Risultati della ricerca


3 discorsi per capo del governo per un totale di 8 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' troppo opprimenti, fino all' estremo di un capo del governo eletto in uno con la sua maggioranza, persino con un premio di maggioranza . ma ve lo [...]

[...] immaginate un Parlamento nel quale cento persone sono elette come premio di maggioranza della vittoria del capo del governo ? ma quale autonomia o forza [...]

[...] casuale. temo che ci siano delle serie ragioni per cui in nessun paese del mondo si scambia il ruolo del presidente della Repubblica o del capo del [...]

[...] governo con quello del sindaco o altre cose di questo tipo, che mi sembra si ispirino a visioni rozze, forse politicamente comprensibili, ma [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un capo del governo indicato agli elettori contestualmente alle elezioni legislative, con facoltà di scioglimento delle Camere , come il punto più [...]

[...] paese, ma anche il potere fondamentale che gli viene attribuito di vigilare sul fatto che la volontà popolare non sia tradita, di nominare il capo del [...]

[...] governo sulla base dei risultati elettorali e non sulla base delle alchimie parlamentari, di essere quindi vigile guardiano di un nuovo sistema [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di Schroeder che sono stati, anzi, la bandiera dell' anticomunismo in Europa. che il capo del governo conosca e riconosca il limite invalicabile [...]