Risultati della ricerca


4 discorsi per regola per un totale di 5 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] inventarono la dittatura come strumento straordinario per ripristinare la regola. quando cioè il processo ordinamentale entra in conflitto con l' evoluzione [...]

[...] ' autoritarismo, questa è la cultura che sostituisce la regola della convivenza democratica! Rebuffa, uno che di politica se ne intendeva e che [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999
1110 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prossimo triennio. questo documento indica la via che il paese dovrà percorrere per giungere puntuale, con le carte in regola , all' appuntamento della [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 20-12-1996
Norme per la regolamentazione della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici
343 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , secondo quella che è non solo una necessità finanziaria, ma anche una regola della vita politica. tuttavia, è comunque evidente che, se questa garanzia [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attende abbiamo le carte in regola . è per noi confortante il dato oggettivo che il Polo per le libertà abbia riportato il 21 aprile un numero di suffragi [...]