Risultati della ricerca


5 discorsi per errore per un totale di 5 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 16-10-1996
Svolgimento di interpellanze e interrogazioni sulla tutela della riservatezza dei cittadini e sulla disciplina dell'uso degli strumenti intrusivi
1631 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che sia un drammatico errore la pioggia di tasse e di balzelli che è stata fatta gravare sul paese dalla legge finanziaria . pensiamo, a ragion veduta [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , altrimenti rischiamo di impantanarci e, a mio avviso, anche di commettere un errore. la questione relativa all' articolo 138 secondo me si spiega [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
341 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' errore più grave che la coalizione di centrosinistra potrebbe compiere è quello di interpretare il risultato elettorale come il compimento. il 21 [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi... sono decreti, scusate! è solo un errore, ministro, abbia pazienza! questi decreti valgono 50 mila miliardi, di cui 30 mila miliardi sono per [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siamo abituati ad ammettere gli errori, quando li compiamo; voi continuate a sbagliare con l' orgoglio di essere nell' errore. allora non si dica in [...]