Risultati della ricerca


4 discorsi per carta per un totale di 6 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della storia politica italiana . l' antifascismo è stato per molti anni per la sinistra italiana, che era ancora la sinistra comunista, una carta di [...]

[...] giocato, certamente come carta abile, mortificando innanzitutto gli antifascisti più sinceri, coloro che non a caso, durante quella che noi chiamiamo guerra [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , si riconosce senza l' ombra del sia pur minimo dubbio nella base giuridica e di principio rappresentata dalla Carta Costituzionale del 48. dopo la [...]

[...] della Carta Costituzionale , ma con attenta considerazione del dibattito sul federalismo che attraversa sia la maggioranza sia l' opposizione. il terzo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mandato diventa carta straccia ! signor presidente , signori deputati, avrei volentieri presentato alle Camere, nell' ambito della prevista verifica dell [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua Costituzione, un paese esaminatore, mai un paese sotto esame. la nostra Carta Costituzionale si fonda sul fatto che la democrazia e le libertà [...]