Risultati della ricerca


4 discorsi per città per un totale di 12 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 570 - seduta del 10-01-1991
Sull'eccidio di Bologna
159 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 570 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , così duramente provata, e anche con la città di Bologna, teatro di diverse e ripetute aggressioni criminali. noi riteniamo che in presenza di fatti come [...]

[...] modello (o presunto tale) realizzato nella nostra città. mi riferisco al modello amministrativo a cui noi, come parte politica , non abbiamo mai creduto [...]

[...] , e non per valutazione di partito ma perché siamo convinti che una città, un territorio sono soggetti attivi e passivi degli input, delle [...]

[...] vita pacifica di una città. l' allusione che traspare dalla mozione comunista è però tutt' altra cosa. noi crediamo che il ministro dell'Interno , che [...]

[...] come ultimo anello di una catena criminale. il cinque ottobre l' uccisione di un cittadino della nostra città: Primo Zecchi; successivamente l [...]

[...] corresponsabilità e l' esistenza di un unico filo che leghi questi diversi eventi. condividiamo ciò che il ministro Scotti ha detto alla città di Bologna: che deve [...]

[...] presidente , dal rilevare in quest' Aula che riteniamo che un fatto grave si sia verificato nella città di Bologna, proprio all' indomani dei tragici eventi [...]

[...] ' indomani del verificarsi di questi episodi il tema dominante nella città siano la discussione ed il livello di incomunicabilità tra il sindaco e la [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato tormentato e ingovernabile. finito il martirio dei kuwaitiani e l' incubo sulle città irachene e israeliane, è iniziato il massacro delle [...]

[...] che incombe sulle città, sui quartieri e sui loro abitanti dediti a sane attività produttive . sappiamo benissimo che ai margini di una società che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per gli altri servizi analoghi non può certo rappresentare un ostacolo di fronte all' esigenza di dare sicurezza a tutte le nostre città, anche le più [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] città di Israele come su quelle dell' Arabia Saudita ; di chi tende a mescolare strutture militari e popolazione civile. permettetemi, a questo punto, una [...]