Risultati della ricerca


4 discorsi per unione per un totale di 18 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
316 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della verità su di una potenza militare in una società sottosviluppata, come in anni recenti era stata definita l' Unione Sovietica . tornano insieme [...]

[...] prese con le riforme necessarie per ridare respiro alla Comunità, impegnata a realizzare il traguardo dell' unione economica e monetaria, si trova di [...]

[...] , i fenomeni depressivi si moltiplicherebbero e le crisi sociali assumerebbero un carattere esplosivo. difficoltà ancora maggiori investono l' Unione [...]

[...] soluzione pacifica, negoziata, equilibrata, garantita. una futura unione tra le repubbliche della vecchia federazione jugoslava, quale viene disegnata dagli [...]

[...] ' Unione Sovietica ha riallacciato le sue relazioni con Israele e farà valere la sua influenza, l' Europa può riflettere su ciò che poteva fare e che non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Bessmertnyk a Washington, USA ed Unione Sovietica hanno invano rivolto all' Iraq l' invito ad un « impegno inequivocabile a ritirarsi, seguito da [...]

[...] della coalizione dall' Arabia Saudita . l' Unione Sovietica ha a sua volta avviato una mediazione con l' invio di Primakov a Bagdad l' 11 febbraio e [...]

[...] abbiamo intensificato i contatti con i nostri partners europei, con gli USA, con l' Unione Sovietica , con i paesi arabi e con quelli islamici e, in vario [...]

[...] molto importante notare che l' Unione Sovietica si è mantenuta rigorosamente ferma nel richiedere l' integrale rispetto delle risoluzioni delle Nazioni [...]

[...] lavorato e stanno lavorando agli assetti futuri in stretto contatto, soprattutto, con gli USA, l' Unione Sovietica , i paesi arabi e quelli non allineati [...]

[...] Unione Sovietica . questo, lo ripeto, è l' elemento nuovo, che emerge dalla distensione tra est ed ovest e che consente, proprio attraverso la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , direi, sanamente competitiva, con altri paesi nell' ambito dell' Unione Europea , con la ricordata scadenza del mercato unico , con il passaggio alla [...]

[...] dell' Unione Europea ci pongono di fronte ad un percorso che definirei obbligato: perché dobbiamo, da un lato, continuare a fornire il nostro contributo [...]

[...] europea; e perché dobbiamo altresì compiere ogni sforzo per realizzare, sempre nella prospettiva dell' unione economica e monetaria, un elevato grado di [...]

[...] ' unione economica e monetaria si concludano positivamente. particolare attenzione porteremo agli aspetti istituzionali per dotare la Comunità di organi [...]

[...] chiaro che non può aversi unione monetaria senza la partecipazione dell' Italia, dobbiamo allora operare perché lo stato delle nostre finanze non venga [...]

[...] ' acciaio. per parte nostra, intendiamo riaffermare che l' Unione Europea dovrà crescere parallelamente ad un approfondimento del suo contenuto democratico [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1588 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della sicurezza al disegno di Unione Europea — dobbiamo coltivare per il futuro progetti di prevalente armamento continentale. viceversa, noi [...]