Risultati della ricerca


3 discorsi per occupazione per un totale di 11 occorrenze

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pari all' 1 per cento , contro lo 0,2 del 1987, estendendosi, per la prima volta dopo diversi anni, anche all' occupazione industriale. tuttavia il [...]

[...] sopportabili, però evitando temibili contraccolpi nei settori dell' occupazione, dell' ordine pubblico , dello sviluppo e di una cooperante partecipazione per [...]

[...] da assumere riguardava il controllo dell' inflazione e dello sviluppo, sia del reddito sia dell' occupazione. i segnali di ripresa dell' occupazione [...]

[...] prima volta, una leggera crescita dell' occupazione anche nell' industria, l' incremento è dovuto interamente all' occupazione indipendente mentre [...]

[...] , perfino nel settore dei servizi privati, si è avuta ridimensionata la crescita dell' occupazione dipendente (+1,5 per cento ) rispetto a quella del [...]

[...] potrebbe far proseguire l' aumento dell'occupazione ad un tasso prossimo all' 1 per cento . una ulteriore decelerazione dell' inflazione potrebbe [...]

[...] dell' espansione dell' occupazione, si richiede generale maggiore efficienza, anche per il grande comparto dei servizi pubblici . non si tratta tanto di [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bisogno di occupazione e di civile impegno, una realtà giovanile più colta, più avvertita, forse già più responsabile che non nel passato. emerge in [...]

[...] garantire l' aumento dell'occupazione . esso provoca inoltre rischi di instabilità finanziaria e vincola la gestione della politica monetaria e la [...]

[...] crescita non effimera dell' occupazione. il governo della finanza pubblica deve essere perciò orientato ad azzerare, in un arco pluriennale, il deficit [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-02-1988
872 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cominciare a sciogliere se non si vuole portare il paese sulla soglia del degrado sociale: l' occupazione, la scuola, la sanità, il sistema fiscale, i [...]