Risultati della ricerca


3 discorsi per relazioni per un totale di 14 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ci arricchisce e ci aiuta a meglio operare nell' interesse del nostro paese. vorrei cominciare dalle relazioni est ovest , così essenziali per il [...]

[...] relazioni non è il prodotto di leggi ineluttabili. pensiamo, invece, che esistano, per chi voglia e sappia sfruttarli, spazi per un dialogo costruttivo [...]

[...] , fondato sul comune interesse delle parti a relazioni di pacifica convivenza e di collaborazione. la convenienza di un rapporto di collaborazione si impone [...]

[...] singole opinioni pubbliche nazionali. se è indubbio che le relazioni est ovest hanno una valenza mondiale, altrettanto innegabile è che il loro [...]

[...] disarmo. asse rilevante delle relazioni est ovest ed insostituibile strumento di dialogo tra tutti i suoi soggetti è il processo Csce, avviato con l [...]

[...] . i criteri che hanno ispirato ed ispirano l' azione del governo sul piano delle relazioni con Tripoli sono essenzialmente due. in primo luogo, vale [...]

[...] irrinunciabile. nessuno Stato che, anche soltanto sul piano verbale, incoraggi o sostenga il terrorismo, può intrattenere relazioni normali con il nostro [...]

[...] luogo, risultati concreti dovranno essere ricercati nelle relazioni con i paesi emergenti , al fine di gestire con lungimiranza ed equità la [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle relazioni della regione, che, tra loro, si legano e si condizionano. nel Medio Oriente permane una situazione preoccupante. iniziative e segnali [...]

[...] continente asiatico, e su tale strada intendiamo moltiplicare le iniziative di cooperazione ed allargare il campo delle nostre già fruttuose relazioni [...]

[...] nazionali e investono i rapporti fra gli Stati, le situazioni economiche generali, il livello stesso delle relazioni internazionali. ricordiamo, a [...]

[...] scopi pacifici nelle relazioni internazionali, di sicurezza interna, di sviluppo civile e sociale, sappiamo di poter contare sulla collaborazione [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad un paese come il nostro che, più di altri, vive nel mondo e nelle relazioni internazionali. dal punto di vista economico, esistono certamente [...]

[...] si sforza di mantenere nella regione un complesso di relazioni costruttive con tutti gli Stati che si affacciano sul Mediterraneo, considerare [...]