Risultati della ricerca


3 discorsi per relazioni per un totale di 9 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un sistema importante e nevralgico di relazioni e di gruppi di potere che avevano radice non solo nel nostro paese, ma anche in gruppi di potere [...]

[...] per evitare tutte queste previsioni che ci fanno tremare, sia per quanto riguarda il futuro delle relazioni sociali, sia per quanto riguarda il [...]

[...] vengono avanzate di incontri con governi di altre aree del mondo, con le quali il governo italiano intende mantenere e sviluppare relazioni amichevoli e [...]

[...] relazioni di collaborazione. l' onorevole Almirante ci ha accusati di cinismo e ci ha detto che ci sfida a non tappare la bocca alle televisioni libere [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] oggetto della più grande attenzione. il Governo intende sviluppare relazioni amichevoli con tutti i paesi del Mediterraneo, tenendo conto delle [...]

[...] difficoltà politiche e generali che hanno in taluni casi frenato lo sviluppo più ampio della cooperazione e della intensità delle relazioni e con il proposito [...]

[...] sistema saldo di relazioni amichevoli collega l' Italia in primo luogo con gli USA, con i paesi democratici del continente americano, e si estende in [...]

[...] miglioramento continuo, della nostra politica estera . l' Europa resta per noi il cuore delle nostre relazioni, dei nostri legami, delle amicizie e degli [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valgano ad assicurare la conservazione degli equilibri internazionali e ad allargare gli spazi di pacifiche relazioni anche tra sistemi politici diversi [...]