Risultati della ricerca


3 discorsi per servizio per un totale di 18 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 25-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 286 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : per le esigenze del servizio geologico è stata fissata la somma eccezionale di 12 milioni per il 1981 e di altrettanti per il 1982 e il 1983. immagino [...]

[...] che il servizio geologico dello Stato italiano abbia bisogno di un usciere e non di altro perché, signor presidente , lei capirà che con 12 milioni [...]

[...] legge finanziaria . l' unica cosa che, invece, si trova nella legge finanziaria sono 12 milioni per le esigenze del servizio geologico — che credo abbia [...]

[...] decentrato il servizio idrografico, che è l' unico ad avere una struttura funzionale, perché la somma che noi stanziamo non è evidentemente sufficiente. i 100 [...]

[...] Servizio geologico d' Italia. vediamo intanto quali sono i compiti di questo povero istituto: rilevamento geologico del territorio nazionale , studi [...]

[...] : 100.000, per cui risulta inutilizzabile per chi se ne deve servire. il secondo compito di questo servizio geologico (vi dirò poi quanti geologi ha a [...]

[...] dall' Anas, è stata svolta in percentuale molto ridotta, secondo il documento del 1977, in quanto il Servizio non poteva disporre, all' uopo, che di [...]

[...] quattro o al massimo sei o sette geologi, perché l' organico del Servizio comprende 33 posti di geologo dei quali, tolti i geofisici, i dirigenti e i [...]

[...] stesso livello di personale, si muove il Servizio idrografico, il quale però ha quanto meno una struttura decentrata, che oggi il Governo ci propone [...]

[...] ridotto a livelli veramente assurdi, tanto che non può svolgere i compiti cui il servizio idrografico era destinato. ci troviamo quindi in una [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dare atto che vi è stato un servizio buono, anche se parziale, del GR-2. questo esempio può essere moltiplicato per tutti i giorni in cui il [...]

[...] un contributo, che può essere anche costituito dal diritto di usufruire di un servizio pubblico , soprattutto sul piano dell' informazione (ad [...]

[...] servizio pubblico radiotelevisivo, le motivazioni dell' iniziativa assunta). allo stesso modo, vi abbiamo chiesto di assicurare servizi, in particolare di [...]

[...] di vista la funzione dei partiti è fondamentale e assume, per l' appunto, caratteristiche di un servizio essenziale in termini elettorali. ma l [...]

[...] private come organi di partito e, non dimentichiamoci che un servizio fondamentale può essere reso, peraltro senza spesa, ma con beneficio, credo, di [...]

[...] certificate — credo che sia importante questo servizio. non a caso non ci siamo opposti agli articoli 2 e 3 che per l' appunto si riferivano ai rimborsi delle [...]

[...] ore di appositi spazi del servizio pubblico radiotelevisivo secondo le modalità stabilite dalla commissione parlamentare (alla quale questo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] realtà, va rivista l' intera politica dell' elettricità. perché, a nostro avviso, i produttori di elettricità, che devono assicurare un servizio [...]