Risultati della ricerca


4 discorsi per bilancio per un totale di 14 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aumentare inutilmente la litigiosità e rendere le innovazioni troppo onerose per il bilancio ed inceppanti per il corso globale della giustizia. si [...]

[...] funzionalità dell' azione pubblica, il riordinamento del ministero del Bilancio ed alcuni provvedimenti minori costituiscono tappe importanti di riforma [...]

[...] delle regioni. in questo riassetto di compiti e di funzioni nello Stato si pongono i problemi giuridici e quelli di bilancio dei comuni e delle [...]

[...] bilancio e fiscali, nonché ad una progressiva armonizzazione sul piano strutturale regionale. affinché questi progressi siano possibili, noi riteniamo [...]

[...] ministero del Bilancio e della programmazione economica, con gli opportuni aggiornamenti e verifiche, che consentano di adattarne le indicazioni all' arco [...]

[...] politica economica e finanziaria corrente (primo fra tutti, quello relativo alla preparazione del bilancio dello Stato ), sia per quelli che si riferiscono [...]

[...] responsabilità politica di queste azioni al ministro del Bilancio e della programmazione economica rappresenta la concreta garanzia che la politica di piano [...]

[...] bilancio statale e della finanza pubblica in genere. non voglio davvero presumere di porre come obiettivo del nostro Governo il risanamento del [...]

[...] bilancio, ma queste cose vanno richiamate al senso di responsabilità prima nostro e poi dei nostri amministrati. onorevoli Deputati , già nel parlare di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per il 1972 del ministro uscente del bilancio, onorevole Giolitti, può esser considerato come un testo assai valido per l' esame obiettivo cui ci [...]

[...] essere illustrato in sede di discussione del bilancio dell' agricoltura. nel mondo industriale ogni attenzione deve essere portata in questo momento [...]

[...] dalle direttive per l' attuazione della nuova legge per il Mezzogiorno 6 ottobre 1971, numero 853. l' onorevole Taviani, ora ministro del Bilancio [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità nel ministero del Bilancio , ci siamo trovati in costante dissenso. questo costante dissenso si è espresso attraverso la presentazione tenace di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Anderlini — finisce con il costare 1.500 miliardi in bilancio per non dare alcun risultato. vorrei pregare quindi l' onorevole Birindelli, che è nuovo di [...]