Risultati della ricerca


4 discorsi per ultima per un totale di 7 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge sull'università
1522 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] approvata, non manchi la necessaria strumentazione operativa. questa riforma va dunque portata avanti e, a questo proposito, vorrei fare un' ultima [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 439 - seduta del 07-04-1971
Revisione del Concordato
1521 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 439 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] intraprenderà, tanto più noi risponderemo al sentimento generale diffuso nella nostra popolazione. noi abbiamo ascoltato stamane — ed è la terz' ultima [...]

[...] discorso va certamente al di là dell' ambito ristretto del Concordato. mi pare, del resto, che nella stessa ultima sentenza della Corte costituzionale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] calino nella università e quest' ultima si cali, a sua volta, nella società; essendo questo il problema, a mio avviso (ed esprimo un parere in piena [...]

[...] ' ultima, quando egli dice: « io penso anche alla delusione dei figli dei poveri, finalmente pervenuti faticosamente al traguardo universitario, che [...]

[...] ' ultima legislatura alla quale avrebbe partecipato. infatti, poiché si pone la incompatibilità fra docente universitario e parlamentare, preferisce [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] migliori protagonisti della disarticolazione della legge tributaria. cioè, quest' ultima non è vista in un sistema di sviluppo economico programmato [...]