Risultati della ricerca


3 discorsi per cercare per un totale di 8 occorrenze

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , di cercare punti di convergenza piuttosto che punti di divergenza. credo che abbiamo dimostrato anche in Commissione che se il Parlamento deve [...]

[...] sforzo per cercare linee di convergenza e di intesa. direi anche che quel tormentato iter ha portato, forse quasi per la prima volta in modo concreto [...]

[...] , ma sa anche che una volta che ha firmato non potrà cercare di mutare le cose attraverso gli amici in Parlamento. questo sistema può mettere noi tutti [...]

[...] . esiste il problema di un passaggio dal vecchio al nuovo; in questo passaggio, oltre alle posizioni quesite, dobbiamo cercare di risolvere tutto il [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alta , perché riteniamo di aver condotto non una battaglia fittizia, di aver fatto non una finta opposizione, ma tutto quanto era in noi per cercare di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' articolo 8 del disegno di legge . proprio per cercare di impostare una discussione seria sul contenuto di questa legge, è mia impressione (e non credo di [...]

[...] andavo a cercare, ma sono motivi regionalistici, in senso elettorale. è logico, del resto, che ogni deputato risponda ai propri elettori e alla propria [...]

[...] discuterne per cercare di risolverlo; e, una volta risoltolo in un modo o nell' altro, chi non ritiene di essere convinto della validità della soluzione [...]