Risultati della ricerca


4 discorsi per termine per un totale di 13 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] autonomizzazione del socialismo nei confronti del comunismo, di definitivo recupero — termine che i socialisti ovviamente non accettavano volentieri [...]

[...] come di un obiettivo a lungo termine . sulla legge per la programmazione economica i comunisti, o almeno i deputati sindacalisti del gruppo comunista [...]

[...] partecipazione straordinaria di... » . qui il termine « straordinario » non è stato scritto nel comunicato, mah significato era quello: perché vi sono [...]

[...] di rappresentanti governativi del partito socialista verso il termine della precedente legislatura, proprio a me l' onorevole Nenni rispose, allargando [...]

[...] precedente con il regime fascista; se ne parlava da parte di cattolici i quali apparivano cattolici nel senso pieno e fervido del termine. successivamente [...]

[...] parlamentari del centrosinistra e magari ai socialproletari e ai comunisti e anche a noi, se il suo programma avesse avuto inizio e termine qui dentro [...]

[...] solo impegno essi tengono: che le regioni a statuto ordinario si facciano, che le elezioni abbiano luogo nel termine ormai purtroppo prefissato per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] esattamente (il termine non è nostro, una volta tanto) del diktat di Mosca. ma, di fronte e dopo il compromesso o il diktat di Mosca, mentre tutti gli altri [...]

[...] e tradizionale del termine — prospettiva sia quella giusta, anche perché sulla base di essa, al di fuori e al di là dei governi, delle maggioranze [...]

[...] ' ambasciatore sovietico, termine per il quale lo abbiamo già ringraziato e lo ringraziamo, non come uomini del Movimento Sociale Italiano (signor presidente del [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » sovietica, prende atto della volontà cecoslovacca (e « volontà » è un eufemismo dietro al quale possiamo facilmente indovinare quale termine bisognava [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sovranità. e che si tratti di sovranità nel senso territoriale del termine o di esercizio della sovranità quanto a diritti di fondo come i diritti che [...]

[...] . quando invece lo stesso termine « fondamentale » , che vuol dire « irrinunciabile » , viene portato qui, per responsabilità del Governo, dal ministro [...]