Risultati della ricerca


3 discorsi per alle per un totale di 15 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dal contesto di una valutazione globale. quando noi repubblicani, rispetto alle strutture portanti di una civiltà del domani, richiamiamo sempre tutti i [...]

[...] prudente, di una trasformazione all' interno dell' università per adeguarla alle esigenze di una società moderna. e mi piace notare qui la presenza dell [...]

[...] situazioni. se neghiamo questo, neghiamo il valore degli altri istituti. anche considerando tutto come una fase di sperimentazione, se non arriviamo alle [...]

[...] principi soprattutto per rispetto alle nuove generazioni che si affacciano oggi alla vita universitaria. può anche essere comprensibile la necessità di [...]

[...] problemi interni della vita universitaria, per quello che posso giudicare guardando da profano alle disposizioni principali di questa legge, a me pare [...]

[...] che se man teniamo fermi certi punti, se diamo una certa coerenza alle nostre affermazioni, nei punti della legge che abbiamo toccato, introduciamo [...]

[...] un quadro legislativo che mi pare possa costituire la premessa di un ammodernamento della vita universitaria e del suo adegua mento alle necessità [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] complessivo, come abbiamo visto, è appunto che il settore pubblico non riesce a far fronte alle sue spese correnti senza ricorrere al mercato monetario e [...]

[...] 4.900 miliardi. abbiamo, quindi, ripeto, un deficit rispetto alle previsioni del piano, per quel che riguarda le spese correnti , di oltre 6.300 miliardi [...]

[...] , e abbiamo un eccesso di spesa in conto capitale , rispetto alle previsioni del « piano » , di circa 4.900 miliardi. non ci resta adesso che [...]

[...] accaparramento di queste disponibilità, e quale grado di priorità si dovrebbe assegnare alle più massicce richieste sul mercato monetario e finanziario [...]

[...] . mi fa piacere apprendere questo. però il discorso bisogna estenderlo non solo alle pensioni dei telefonici. gli squilibri sono lì ma sono anche in [...]

[...] siamo arrivati alle ineluttabili conclusioni di politica economica , cui dobbiamo pervenire se vogliamo mantenere fede all' impegno di raggiungere un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 803 - seduta del 30-01-1968
SIFAR
712 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 803 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] errata o meno — è stata dettata da due ragioni fondamentali. una riguardava il significato che noi abbiamo dato alle degenerazioni e deviazioni del [...]

[...] Commissioni d' inchiesta parlamentare hanno sacrificato la verità rispetto alle prevalenti necessità politiche. basta guardare agli esempi precedenti per [...]