Risultati della ricerca


3 discorsi per classe per un totale di 7 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
SIFAR
709 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] classe politica , dobbiamo trarre un ammaestramento da questa vicenda, è proprio quello di non lasciare andare troppo avanti queste degenerazioni. per [...]

[...] chiarire il rapporto tra classe politica e organi tecnici. torniamo sempre su questo punto. può non esserci una responsabilità politica diretta, ma il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per lo meno rimedi di emergenza; il problema è di rivedere se l' attuale classe dirigente è idonea ad assumersi le proprie responsabilità; il problema [...]

[...] è di vedere se l' attuale classe dirigente (e mi riferisco all' attuale formula politica di Governo), se la coalizione tra democratici cristiani e [...]

[...] , sufficienti per squalificare politicamente se non addirittura moralmente tutta una classe dirigente . quanto alle zone patologiche, sempre nella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ; insegnamento della seconda lingua a partire dalla terza classe elementare (quindi, i bambini di prima e di seconda classe elementare non debbono studiare [...]

[...] l' italiano, che comincerà ad essere studiato solo in terza classe elementare). vorrei chiedere se queste norme facciano parte dell' apparato di un [...]