Risultati della ricerca


4 discorsi per luglio per un totale di 16 occorrenze

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Camera a parecchie riprese, dal marzo 1965 fino al 1° luglio 1966; anzi in quest' ultima occasione, confermando i principi ai quali continuava ad [...]

[...] mesi successivi gli elementi di speranza che nel giugno e nel luglio l' Italia andava coltivando con altri paesi direttamente o indirettamente [...]

[...] sia consentito confermare l' assicurazione data a conclusione della mia risposta alle interrogazioni svolte il 1° luglio. il Governo ha sempre presenti [...]

[...] nuovi centri di potere nucleare. in quest' ultimo ordine di idee rientra la proposta italiana di una moratoria nucleare lanciata nel luglio 1965 a Ginevra [...]

[...] ' opera vigile e paziente è stato possibile riprendere il cammino, raggiungere soprattutto un accordo per realizzare entro il 1° luglio 1968 la libera [...]

[...] rischi la liberalizzazione generale dal 1° luglio 1968. è superfluo rilevare come tutto questo sia in perfetta armonia e sincronismo con quel vasto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] italiano ha fatto sapere al governo austriaco il 12 luglio scorso che la proposta italiana di riprendere le trattative bilaterali con un incontro dei [...]

[...] le tante e facili e — ripeto — ovvie e naturali citazioni, ho trovato una citazione che la concerne. ella, il 13 luglio del 1961, parlando in quest [...]

[...] ' Aula (e, se non sbaglio, il 13 luglio del 1961 lei aveva un' alta responsabilità governativa: mi pare che lei fosse presidente del Consiglio in quel [...]

[...] . questa associazione, il Notring für Südtirol , non poté tenere in data 1° luglio 1964 una sua riunione nel corso della quale il capo della [...]

[...] » . si è dunque svolto un colloquio, fra il giugno e il luglio del 1964, fra l' attuale cancelliere federale Klaus e questo capo di una organizzazione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gennaio, 11 gennaio, 12 gennaio, 12 luglio, 4 agosto, 26 agosto e 10 settembre. del resto, non credo di venir meno a quella riservatezza cui abbiamo [...]

[...] rappresentanti dei due ministri degli Esteri . tali riunioni, cinque in tutto, hanno avuto luogo in varie occasioni fino allo scorso mese di luglio [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altro registrare, fra il luglio e l' ottobre del 1965, un segno di pur lieve miglioramento nella situazione dell' occupazione. lo alleggerimento così [...]

[...] divenuta la legge 24 luglio 1962, numero 1073, concernente i « provvedimenti per lo sviluppo della scuola nel triennio dal 1962 al 1965 » . questa [...]

[...] accademico in corso per effetto della legge 13 luglio 1965, numero 874. nel settore dell' assistenza scolastica, è stata attuata l' assegnazione gratuita dei [...]