Risultati della ricerca


5 discorsi per definizione per un totale di 10 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 542 - seduta del 21-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
700 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 542 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] primo interrogativo: si può impegnare nella definizione di una linea di politica economica e sociale che dovrà realizzarsi in lunghi anni, qualunque [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo affronterà inoltre il problema della definizione normativa delle procedure della programmazione. desideriamo qui ricordare che il programma [...]

[...] possibilità di qualunque controllo pubblico. e per tale motivo che il Governo si propone di sollecitare una pronta definizione in sede parlamentare del [...]

[...] , oltre a costituire l' iniziativa legislativa più cospicua ed organica giunta a definizione nel dopoguerra per lo sviluppo scolastico considerato nel suo [...]

[...] vicende, dovrà al più presto essere proposto all' esame del Senato. altri provvedimenti sono stati approntati o sono in corso di definizione e [...]

[...] vista della ripresa delle trattative per la definizione della politica comune, per accelerare il cammino della unificazione europea e per acquisire [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] definizione del controllo degli armamenti nucleari e le garanzie per i paesi non coperti da alleanza. agli stessi scopi mirava il progetto di [...]

[...] un problema complesso, complesso nei suoi aspetti e nelle sue esigenze. è un problema che richiede quindi la definizione di una chiara linea politica [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . la predisposizione del primo piano di coordinamento degli interventi straordinari ed ordinari nel Mezzogiorno è in fase di avanzata definizione e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] allora ha ragione l' onorevole Scelba; si tratta di un partito razzista. che cosa significa essere neonazisti o razzisti, secondo la vostra definizione [...]