Risultati della ricerca


5 discorsi per maggioranza relativa per un totale di 6 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inoppugnabile. esso è però alla base di una profonda distorsione, non solo politica ma costituzionale. stabilito che vi è un Partito di maggioranza [...]

[...] relativa al quale spetta l' iniziativa di creare un Governo, le preclusioni che esso porrà nell' una o nell' altra direzione sono sufficienti per rendere [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro complesso, e in particolare dopo la sconfitta elettorale del Partito di maggioranza relativa — consigliava di impegnare nella formazione di un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] equivoci e queste contraddizioni derivavano, per quanto riguarda il Partito di maggioranza relativa e il suo gruppo dirigente , dall' assenza di quella [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato di necessità in cui si sarebbe trovato il Partito di maggioranza relativa. ora, ciò che si è costretti a fare per stato di necessità è ben diverso [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estranea alla tradizione di pensiero ed alla esperienza politica dello stesso Partito di maggioranza relativa. oggi se ne parla in modo diverso [...]