Risultati della ricerca


6 discorsi per bilancio per un totale di 21 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessariamente lento. un giornalista ha accusato il ministro del Bilancio del Governo Fanfani di inconcludenza per non essere stato in grado di dare, prima delle [...]

[...] dice che il ministro del Bilancio ha sbagliato le sue previsioni è nel vero. ma, onorevole Malagodi, se abbiamo sbagliato le nostre previsioni (come [...]

[...] sottragga alle responsabilità delle decisioni prese come. ministro del Bilancio . riterrei un disonore se non nutrissi piena solidarietà con i miei [...]

[...] colleghi nella conduzione della politica economica finanziaria del Governo Fanfani. e sebbene oggi io legga che il ministero del Bilancio è un ministero di [...]

[...] ministero del Bilancio è sì un ministero di prestigio, ma un ministero che assume e condivide tutte le responsabilità del Governo. e dico questo perché il [...]

[...] doveri che rendono responsabili questi controlli. il partito repubblicano ha dato su questo punto indicazioni precise e credo che la Commissione bilancio [...]

[...] sia solidale con me nel volere che da oggi in poi funzionino tutti i controlli. la Commissione bilancio ha scoperto, in una delle sue ultime sedute [...]

[...] pubblici controllati dallo Stato a termini dell' articolo 100 della Costituzione. ebbene, io credo che la Commissione bilancio, da oggi in poi, sarà da [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conglobamento, da attuare equilibrandolo con le possibilità di bilancio, costituisce un momento preliminare importante. si dovrà naturalmente provvedere ad un [...]

[...] . sarà presentata la legge sull' ordinamento della scuola materna ed istituita la scuola materna statale, utilizzando gli stanziamenti di bilancio [...]

[...] procedure parlamentari ed amministrative da definirsi, e che, infine, alle linee del programma si conformi il bilancio preventivo dell' amministrazione [...]

[...] corrente, con l' impegno che i partiti assumono che, ove per alcune voci di bilancio siano inevitabili maggiori spese, esse dovranno essere compensate [...]

[...] azione sarà rappresentato da un bilancio economico nazionale, a scadenza annuale ed a carattere previsionale, che offra un quadro di riferimento sia [...]

[...] interessanti la formazione e l' impiego del reddito nazionale sia al Governo per la sua politica responsabile e per il bilancio dello Stato rapportato ad anno [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nell' ambito del ministero del Bilancio . tutta la legislazione, a incominciare dalle leggi di Pubblica Sicurezza sino ai codici, sarebbe stata [...]

[...] programmazione i cui obiettivi sono stati illustrati dal Governo precedente attraverso la Nota aggiuntiva presentata dal ministro del Bilancio in allegato alla [...]

[...] urbanistica ; piano territoriale e politica della casa; problemi per l' agricoltura, Mezzogiorno e aree depresse; politica del credito e del bilancio [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] programmazione economica, relativamente alla quale, sulla base della relazione del ministro del Bilancio , sono state enunziate le scelte politiche [...]

[...] ' approvazione delle note di variazione del bilancio che rendono possibile al Tesoro di far fronte all' assegno temporaneo al personale civile, ai [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] industriali, costituiscono altrettante leve o strumenti di attuazione del piano. infine, il bilancio pubblico, non più ristretto ai servizi fondamentali [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occorrenze del settore pubblico sia che esse abbiano riflesso sia che esse non abbiano riflesso in impegni di bilancio, con speciale riferimento all [...]