Risultati della ricerca


4 discorsi per espressione per un totale di 15 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessariamente ogni iniziativa. la crisi era dunque nelle cose, la crisi del Governo di « convergenza » e in essa — ultima e problematica espressione, pur [...]

[...] rischioso, espressione di una politica miope ed irresponsabile, il rifiutare, nel corso di una cosi delicata ed importante evoluzione politica, un [...]

[...] quali si dovrebbe mobilitare gli schietti consensi popolari, che sono andati in tante elezioni alla Democrazia Cristiana , espressione di aspirazioni [...]

[...] partito socialista fu, anche nella sua comprensibile durezza, espressione essa pure della consapevolezza di un problema storico, di un' esigenza di [...]

[...] della stessa « convergenza » . si pone, esso, come espressione di una ferma volontà politica, sorretta dall' impegno dei partiti della coalizione di [...]

[...] originaria della Democrazia Cristiana , quella del pluralismo sociale, che vede nella molteplicità delle forme associati ve un' espressione della [...]

[...] depresse. ritroviamo dunque nel quadro programmatico che il presidente del Consiglio ci ha tracciato non l' espressione della costrizione di altri, ma la [...]

[...] , di giustizia, di non formale libertà che esso avverte nella sua responsabilità di Partito Popolare , quale espressione di larghissima parte dell [...]

[...] ' ultima, nel sistema e non contro il sistema! lasciatemi dire, dunque, onorevoli colleghi , a conclusione di questo dibattito, insieme con l' espressione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] direzione della vita politica del paese e spinga in questa direzione. deve essere quindi una opposizione la quale sia espressione di un movimento politico [...]

[...] ' espressione, l' onorevole Fanfani — di pensiero politico. vi è stato non so quale esponente della direzione della Democrazia Cristiana che, parlando in [...]

[...] internazionali. voglio credere che si tratti di una espressione sfuggita ad un oratore sprovveduto, perché, se così non fosse, ciò vorrebbe dire che ad una [...]

[...] diecimila anni. » una espressione che lascia indifferenti. cosa saranno le società umane fra diecimila anni, nessuno lo sa. ma noi vogliamo la pace [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pregresse » . si è soliti indicare con questa espressione l' ammontare degli oneri che lo Stato è in qualche modo giuridicamente obbligato ad addossarsi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impegno politico concreto ed infatti non trovava una corrispondente espressione nell' ambito dei partiti e nell' articolazione della vita politica del [...]