Risultati della ricerca


3 discorsi per logica per un totale di 12 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 8 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] procedere con criteri che mi permetto definire di logica stringente. ci avete sempre, quando abbiamo parlato di questo problema, accusati di [...]

[...] permesso di definire a priori logica stringente, le conseguenze altrettanto obiettive. una prima conseguenza, che è poi la conseguenza delle conseguenze, è [...]

[...] , concernevano la realizzazione di quella che viene chiamata l' autonomia completa della provincia di Bolzano, con il conseguente, per logica, diritto di [...]

[...] obblighi interni e internazionali, almeno da questo punto di vista non si resti nuovamente delusi. ed allora, procedendo con la logica di cui mi permettevo [...]

[...] nessuna ulteriore chiosa, onorevole ministro degli Esteri . ed allora se, secondo sempre la solita logica lungo la quale io cerco di camminare, alla [...]

[...] irrilevante. ed allora, sempre per logica, ne discende la tesi che ci avete udito altre volte sostenere. e ripetere: che non bisognava andare all' Onu [...]

[...] introduce un elemento che ritengo possa essere considerato, a fil di logica, un corpo estraneo a questa discussione. in effetti, nel documento comunista [...]

[...] di logica dimostrato che le nostre tesi non sono isteriche o ultranazionalistiche e che quindi non meritano di restare isolate in questo consesso né di [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al governo
854 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . anche il collega e compagno Togliatti è nella logica della sua posizione quando critica alcuni atteggiamenti dei quali io rivendico la responsabilità. la [...]

[...] logica di chi non volendo il fine di una politica che rompa le contrapposizioni fra i due blocchi (o non volendola se si fa senza il patrocinio del [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pressione delle forze comuniste. dall' altra parte, era all' attacco anche l' estremismo di destra, e lo era per una logica fatale nelle situazioni [...]

[...] momento in una forma particolarmente viva e drammatica, costituiscono del resto un dato permanente, perché connaturale alla logica politica di queste [...]