Risultati della ricerca


3 discorsi per lettera per un totale di 16 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
523 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alla approvazione, nonché alla presentazione davanti al Parlamento. sempre il 21 dicembre io scrissi anche al ministro Andreotti. in quella lettera [...]

[...] sulle necessità del pubblico. nella lettera al ministro Andreotti ricordavo come subito dopo che il Governo ebbe a trovarsi di fronte alla faccenda [...]

[...] onorevole ministro del Tesoro quando per la prima volta ci occupammo in quest' Aula dell' argomento. una terza lettera indirizzai al ministro Preti [...]

[...] parlato, che il presidente del Consiglio ha scritto al ministro Preti; lettera nella quale l' onorevole Romualdi dubitava si fossero potuti fare [...]

[...] verso altri membri del Governo. ho il piacere di dire, onorevoli colleghi , che copia della lettera da me inviata al ministro Preti (niente affatto [...]

[...] richiesta, onorevole Almirante: ella faceva una supposizione molto abile; perché quando ricevo una lettera ho il dovere di rispondere, anche ai ministri [...]

[...] oggi leggere la lettera inviata in data 22 dicembre al ministro Preti, e che era così redatta: « caro Preti, la tua decisione di mettere a [...]

[...] parlamentare . ieri ho inviato a te e ai colleghi Giardina, Andreotti e Tambroni una lettera con l' invito a predisporre e proporre in uno dei prossimi consigli [...]

[...] compito che nella suddetta lettera ho affidato a te e agli altri colleghi. con i migliori auguri di buon Natale, ti invio saluti cordiali » . proseguendo [...]

[...] parlamentare , debbo informare che cosa è avvenuto degli inviti da me per lettera rivolti (e poi ripetuti a voce, come loro possono immaginare) ai miei [...]

[...] assicurazione (confermata del resto dal ministro Tambroni in un' altra sua lettera) di avere preso già tutti gli accordi necessari affinché sempre più [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Preti. ed allora il ministro Preti, anch' egli isterico a freddo, si placò e disse: « mi è sufficiente una lettera » . e fu stabilito (stranissimo) che [...]

[...] una lettera gli era sufficiente per dargli atto (evidentemente con piena pubblicità, perché questa relazione è pubblica) della solidarietà del [...]

[...] fuori un capoverso. voi democratici cristiani avete queste arti malthusiane: una parte della lettera. e perché non tutto il documento? perché l [...]

[...] importanza perché è stata fatta anche l' ipotesi che la lettera del presidente del Consiglio all' onorevole Preti non sia stata pubblicata per intero in [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 238 - seduta del 16-12-1959
Norme sul referendum costituzione e sulle leggi di proposta popolare
251 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 238 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fonte. ciò facendo, noi siamo convinti di operare in senso conforme non soltanto alla lettera della Costituzione, ma anche alla nostra ispirazione [...]