Risultati della ricerca


3 discorsi per tentativo per un totale di 10 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lungimirante, pur nella fedeltà assoluta alla solidarietà occidentale. ciò che però indignava maggiormente la destra era il tentativo del Governo Fanfani [...]

[...] di allargare la base democratica. tale tentativo, lo sappiamo, urta e probabilmente urterà contro ostacoli gravissimi, ma se, in ultima analisi [...]

[...] , questo tentativo dovesse fallire, la democrazia italiana sarebbe condannata. vorrei che mi credeste, onorevoli colleghi : io appartengo a una generazione [...]

[...] di centrosinistra... l' Italia, nel corso di questi 12 anni, onorevoli, colleghi, ha conosciuto essenzialmente due politiche e il tentativo non [...]

[...] cercato di passare al terzo tempo. quale? quello del consolidamento non solo formale ma anche sostanziale delle libere istituzioni, del tentativo di [...]

[...] rendite di posizione e abbandona ogni tentativo di nazionalizzare le fonti di energia . tradotto in termini di distribuzione del reddito nazionale e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzazione. nella politica estera il famoso avvicinamento o tentativo di avvicinamento ai popoli arabi ha voluto dir questo: che il Governo dell [...]

[...] un accenno al fatto che il Governo dell' onorevole Fanfani avrebbe rappresentato, se non altro, un tentativo di innovare qualcosa negli indirizzi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Fanfani aveva rappresentato, dopo le elezioni del 25 maggio, un timido ed assai incerto tentativo di uscire dall' immobilismo con una accentuazione degli [...]

[...] tentativo di avvilire o sabotare le istituzioni democratiche che il paese si è dato nel 1966. quale conclusione, quindi, trarre dalla crisi? quella [...]