Risultati della ricerca


5 discorsi per limiti per un totale di 11 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' esprimere dinanzi al Parlamento i limiti di tempo della sua azione. il presidente del Consiglio ci ha ricordato e ha ricordato anche a se stesso che [...]

[...] . o in se stesso ? gliene siamo grati. le auguro di poter realizzare un programma ancora più vasto, ma penso che i limiti di tempo diverranno ad un [...]

[...] di apertura sociale. ora noi siamo d' accordo se per apertura sociale si intende che questo Governo vuole realizzare, nei limiti che lo spazio e il [...]

[...] comunisti. onorevole Corona, sono venuto al congresso di Venezia ed i limiti entro i quali l' onorevole Pietro Nenni può muoversi li conosco bene. oggi [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo Governo, per i limiti di tempo, di mezzi e di forze che ha a disposizione, possa risolvere tutti questi problemi, ma perché ci sembra che i pochi o [...]

[...] molti passi pur nella stretta di quei limiti francamente debbano essere fatti, senza contraddire, anzi sodisfacendo ad esigenze che ormai avanzano e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impiegate. quindi non vi sono più né limiti né varianti. d' altra parte, il solo allestimento di queste armi richiede esperienze e tentativi che già fanno [...]

[...] lavoratori da parte dei capitalisti, ha raggiunto limiti inauditi, il che è dimostrato non soltanto dalle statistiche, ma è dimostrato dall' indice più [...]

[...] maggiore attenzione, perché questa vostra famosa socialità ha condizioni e limiti ben determinati e sbocca in qualche cosa che deve essere considerato [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si qualifica su una politica, tuttavia su una legge o su alcune leggi una maggioranza può determinare e precisare i propri limiti. se i disegni di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] limiti: e il limite fondamentale della politica di solidarietà democratica è stato rappresentato dalla sua relativa inadeguatezza di fronte ai tremendi [...]