Risultati della ricerca


3 discorsi per cittadino per un totale di 6 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della magistratura , mentre, d' altro lato, a garanzia non più del magistrato, ma del cittadino, era prevista dalla Costituzione l' organizzazione [...]

[...] » . la domanda che noi ci poniamo, e che si pone il cittadino il quale abbia una certa perspicacia, è questa: chi dunque ha mosso e muove queste pedine [...]

[...] siamo profondamente attristati e attristato ne è qualsiasi cittadino il quale comprenda che qui non è stato compromesso soltanto un vecchio uomo politico [...]

[...] responsabilità. che oggi copre, affinché il cittadino e il funzionario onesti si sentano tranquilli, la giustizia possa avere tutto il suo corso, gli [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vigorosa politica scolastica , ai secondi una politica interna prefissantesi la tutela rigorosa — e per tutti uguale — dei diritti del cittadino [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcuni grandi giornali, forse per ispirazione ufficiosa, tendevano a calmare l' opinione pubblica e anche le mie personali preoccupazioni come cittadino [...]