Risultati della ricerca


6 discorsi per libero per un totale di 16 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una soluzione costruttiva e permanente di pace senza la consapevole adesione della pubblica opinione e il libero consenso dei popoli. fondamentale [...]

[...] questione del Territorio Libero : ma al punto in cui sono le cose, ritengo indispensabile aggiungere all' azione svolta per via diplomatica queste mie [...]

[...] consolidare il libero regime democratico, quale è previsto e configurato dalla Costituzione, 2) mantenere nell' attività amministrativa una linea di condotta [...]

[...] democrazia e nel libero regime parlamentare , che pensi alla elevazione delle classi popolari e si preoccupi dei ceti medi ; soprattutto che senta, al di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , crediamo che soltanto in una patria libera sia possibile costruire un socialismo libero. ecco perché il nostro partito è stato indotto in questi anni [...]

[...] un accordo orientativo su questo problema. il problema vero che interessa oggi l' Italia è quello del Territorio Libero di Trieste . per questa parte [...]

[...] problemi vitali. ed i problemi vitali dell' Italia sono, oltre a quello del Territorio Libero di Trieste , quello dell' emigrazione, i cui termini [...]

[...] rivendicazioni per ottenere la restituzione alla Italia del Territorio Libero di Trieste ; il comune denominatore nella politica sociale si chiama lotta a [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] detto che questo era un programma dell' immobilismo. sì, per la verità, se le ragioni fondamentali del libero sviluppo, l' indipendenza della nazione [...]

[...] espresso rigorosamente la nostra esigenza per l' annessione del Territorio Libero . qualcuno ha creduto che l' accentuazione più forte del solito che io ho [...]

[...] complesso unitario dei problemi economici del mondo libero, è un portare la nostra siderurgia sul piano europeo, con l' adeguata tutela dei nostri [...]

[...] , quello del Territorio Libero di Trieste » . e più avanti ha dichiarato: « tanto la politica estera di Sforza quanto quella di De Gasperi non hanno [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1142 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lottare con metodi civili per un mondo più libero, più giusto, più civile di quello il cui vero volto si rivela non nelle ottimistiche dichiarazioni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella Costituzione repubblicana. il movimento sindacale è divenuto libero, sì; pero questa libertà sindacale voi avete l' intenzione di limitarla e di [...]

[...] pretina del 700. nell' 800 il popolo italiano volle creare il proprio Stato unitario , nazionale, indipendente, libero, con Roma Capitale . furono le [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] svolgimenti che sono nella forza delle cose, nel libero agire della storia. avremmo voluto guidare in modo responsabile e deciso, avendo la forza [...]