Risultati della ricerca


3 discorsi per unanimità per un totale di 4 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzionale , che non fu votata alla unanimità, fosse esattamente quello che gli onorevoli Berlinguer, Parri, Scelba e i relatori di maggioranza [...]

[...] , dopo che l' onorevole Togliatti ebbe in quella Sottocommissione una polemica con l' onorevole La Pira che sosteneva la tesi contraria; e all' unanimità [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Assemblea costituente ebbe a fare in quella occasione. infatti vi fu l' unanimità, con una dichiarazione particolarmente fervida da parte dell' onorevole [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , gli urti sanguinosi, le rivoluzioni. anche in questa concezione del parlamentarismo vi è fra i politici una unanimità che va, da Turati ad Amendola, dai [...]