Risultati della ricerca


6 discorsi per categorie per un totale di 15 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un aggravamento di pene per talune categorie di persone pare possa ritenersi (a prescindere dalle categorie stesse) più o meno normale; sul piano [...]

[...] , stabilisce proprio una specie di recidiva specifica nei confronti di queste due categorie di persone, cioè nei confronti di chi abbia avuto nel fascismo (per [...]

[...] della repubblica sociale italiana. so — ripeto — che il sentimento, il risentimento unanime della Camera addita queste categorie di persone al disprezzo [...]

[...] alla Camera. la mia concezione della pacificazione vorrebbe davvero mettere una pietra sul passato, nel senso che individui o addirittura categorie [...]

[...] quelle stesse categorie che se espiare dovevano, secondo il vostro punto di vista , hanno già espiato, e che dopo di ciò il tenere aperta questa piaga sul [...]

[...] serenità. comunque si tratta di amnistiati; e questo fatto dimostra che non si tratta di quelle categorie cui ella, signor ministro, si è riferita [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 930 - seduta del 12-06-1952
Ratifica del trattato sulla C.E.C.A.
434 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 930 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rappresentanti degli interessi di categorie e di governi, e composta soprattutto di giuristi, ha discusso tutti i problemi che sono stati dibattuti nell [...]

[...] categorie, fra gli stessi produttori, ed inoltre gli interessi dei singoli paesi hanno dovuto avere necessariamente rappresentanti che talvolta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] divide i cittadini italiani in due categorie: i cittadini di pieno diritto politico e i cittadini di minorato diritto politico , i cittadini che [...]

[...] temporanea, « per non oltre un quinquennio dalla entrata in vigore della Costituzione » , dichiarando infine che essa è relativa a determinate categorie [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] polemica. noi siamo lietissimi ogni qual volta si annunziano provvedimenti intesi ad attribuire o restituire diritti a categorie di cittadini che ne erano [...]

[...] e non vorremmo che vi fossero polemiche in materia, perché le polemiche danneggiano i provvedimenti a favore delle categorie che gli uni e gli altri [...]

[...] due categorie sul piano morale, sul piano politico e sul piano storico. la pacificazione non c' entra. la politica della pacificazione è un' altra. ma [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] determinato partito, nonostante questo le forze popolari sono così grandi che è stato ancora possibile ai lavoratori di tutte le categorie muoversi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] due categorie: quelli che possiedono la verità e quelli che non la possiedono; quelli che per definizione sono democratici, quelli che per [...]