Risultati della ricerca


3 discorsi per carta per un totale di 7 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , anziché essere considerato come una delle carte nel gioco della politica internazionale del nostro paese, la carta più grossa, se volete, la carta più [...]

[...] sacra e più cara, la carta intoccabile, ma sempre una carta nel gioco internazionale, il problema di Trieste deve essere messo in testa ai problemi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ingresso all' Onu, fondando la nostra politica sull' accettazione dei principi e degli impegni della Carta di San Francisco e non altro. l' onorevole De [...]

[...] operai livornesi, che la necessità del pane quotidiano obbliga a lavorare per il centro americano sbarchi, dovranno essere muniti di una « carta di [...]

[...] sicurezza » . può il Governo accettare una tale situazione? la tessera sarà data dal prefetto, su ordine di chi? e non si corre il rischio che la « carta [...]

[...] nel corpo stesso delle norme permanenti della Carta Costituzionale . ciò vuol dire che noi costituenti, quando discutemmo il problema, pensammo che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economica, del benessere dei lavoratori, della rinascita delle regioni meridionali e delle isole, della difesa dei principi di libertà che nella Carta [...]