Risultati della ricerca


4 discorsi per Unione Sovietica per un totale di 17 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e la fortuna, quest' anno, di poter vendere, credo, parecchie migliaia di tonnellate dei loro agrumi all' Unione Sovietica . sarebbe però bastato che [...]

[...] noi l' accusa di proporre una simile, politica all' Italia nell' interesse dell' Unione Sovietica . ma sì, è vero. una politica di pace fatta dal [...]

[...] governo italiano sarebbe anche nell' interesse dei popoli dell' Unione Sovietica , senza dubbio, perché provocherebbe una distensione della situazione [...]

[...] dell' attacco a fondo contro la Repubblica popolare cinese e, come appariva ormai per tutti i segni, nel senso dell' attacco a fondo contro l' Unione [...]

[...] Sovietica , credete voi che un simile conflitto avrebbe potuto essere localizzato all' Estremo Oriente ? se credete questo, non sapete come è fatto il [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partecipi all' aggressione contro l' Unione Sovietica e salutano il popolo tedesco e gli augurano nuovi successi. » ... vi prego di ascoltare la risposta [...]

[...] , questi motivi sono unicamente suggeriti dal desiderio di appropriarsi di territori estranei » . dunque, se l' Unione Sovietica voleva esserci veramente [...]

[...] giustificazione per l' atteggiamento della dichiarazione tripartita , e l' Unione Sovietica tornata sull' idea del Territorio Libero , che aveva lasciata [...]

[...] , dunque, riconoscere che domandare, dopo la dichiarazione tripartita , rimasta inoperante soprattutto per l' opposizione dell' Unione Sovietica , la [...]

[...] Marx, Engels, Lenin? e Stalin, se non accetta l' autorità del grande capo dell' Unione Sovietica , Stalin... il partito socialista cecoslovacco seguendo [...]

[...] occidentali, di trovare equità, equanimità, comprensione presso l' Unione Sovietica . non l' abbiamo trovata: non l' abbiamo trovata quando eravamo con [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggiori esponenti della politica estera sovietica ha incluso l' Italia nell' elenco di quei paesi di cui l' Unione Sovietica richiede. l' ingresso nell [...]

[...] fallita perché di tutto si poteva discutere, e l' Unione Sovietica aveva accettato di discutere di lutti i trattati, di tutti gli strumenti [...]

[...] ' Unione Sovietica e i paesi dell' Europa orientale . noi non possiamo volere che il nostro paese diventi una di queste basi di guerra e che l' esercito [...]

[...] , Inghilterra, Unione Sovietica , Francia — li abbiamo rappresentati seduti a un tavolo, elaborando un patto di pace. è provocazione alla guerra, questa [...]

[...] , che hanno letto Carlo Marx, che hanno una simpatia per un paese dove sono al Governo i lavoratori, l' Unione Sovietica . e come sono rappresentati [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carattere non difensivo ma aggressivo del patto atlantico (è come se, in una situazione rovesciata, l' Unione Sovietica allestisse le sue basi navali [...]