Risultati della ricerca


4 discorsi per La Nazione per un totale di 10 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] soluzione soltanto nella misura in cui mantenevamo la nazione come tale, se non i singoli partiti e i cittadini, fuori da questo conflitto. codeste [...]

[...] trovare una soluzione. dico di più: dico che, se potessimo concorrere, in una misura qualsiasi, alla ricerca di una soluzione sodisfacente per la nazione [...]

[...] vostra responsabilità, ma anche della nostra. noi non siamo fuori della nazione o fuori della democrazia: noi siamo dentro la nazione e fedeli alla patria [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di tutti i cittadini che formano la nazione italiana. il presidente del Consiglio si è doluto delle ingiurie, degli attacchi, delle diffamazioni [...]

[...] consapevolmente, quando vi adoperate per spezzare in due la nazione, distinguendo gli eletti da quelli che devono star nel ghetto, come diceva l [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poter mandare all' estero una ingente massa di capitali, risultato del lavoro degli italiani! questi sono i veri tradimenti contro la nazione, e su [...]

[...] come si intende colpire coloro che si rendono responsabili di questi delitti contro la nazione. forse e più responsabile un bracciante che guadagna [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Roberti. sostengono che la monarchia sabauda ha tradito la nazione e gli alleati, per poter difendere Mussolini e tutti coloro che con lui [...]

[...] amica e volesse oggi esserci veramente amica, non ha che provocare la distensione, non ha che da recedere da queste posizioni ostili assunte verso la [...]

[...] nazione italiana e aderire alle iniziative prese dalle potenze amiche in nostro favore. anche l' affermazione dell' onorevole Nenni che il Territorio [...]