Risultati della ricerca


4 discorsi per lui per un totale di 8 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] specialmente coloro che hanno influito su di lui perché se ne andasse. e poi toccò a me assumere la croce, e una campagna violenta per 4 o 5 mesi si [...]

[...] partito democristiano » . non si illuda, l' onorevole Zagari, io sono vecchio e posso permettermi di dare dei consigli a lui, che fortunatamente è [...]

[...] l' onorevole Mondolfo — cui porgo i miei ringraziamenti per le espressioni deferenti da lui usate verso la mia persona addossi a me la [...]

[...] devono assolutamente mirare. l' onorevole Nenni ha ricordato il fatto personale della polemica avvenuta tra me e lui circa i rapporti fra Stato e [...]

[...] determinato dalle attribuzioni stesse del sottocomitato da lui presieduto. si tratterà, in primo luogo, di reperire gli enti e le società in cui lo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
803 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole De Gasperi fa cadere sui comunisti, io vorrei ricorrere alla eloquenza del mio compagno di un tempo, l' onorevole Saragat, e dire con lui [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atte a giustificare il fatto che tu levi la mano contro di lui. la interpretazione che questo gruppo dà delle stesse encicliche sociali della Chiesa [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vissuto due esperienze che avrebbero dovuto essere decisive per lui, l' esperienza dell' Austria dal 1927 al 1934 e quella della Spagna dal 1931 al 1936 e [...]