Risultati della ricerca


4 discorsi per causa per un totale di 0 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] individuato in essi quattro cose fondamentali, che tenterò di riassumere. la prima causa è da ricercarsi in una situazione economica di depressione. è [...]

[...] grande sofferenza fra la classe lavoratrice , difficilmente potrebbero avvenire questi episodi. causa, quindi, di carattere generale che indica già una [...]

[...] economia nazionale. la seconda causa è parimenti grave. da un' inchiesta che noi abbiamo condotto sul posto, attraverso uomini che meritano la nostra piena [...]

[...] moralmente degni. fenomeno grave che il Governo deve considerare con estrema attenzione. passiamo alla terza causa. qui devo rivolgermi agli [...]

[...] . infine — quarta causa — un errore è stato compiuto certamente anche dagli organi preposti alla sicurezza pubblica in quella zona: c' è stata, per lo [...]

[...] Governo che ha la responsabilità della politica generale, ossia di lottare contro le difficoltà di carattere economico che sono la causa prima di [...]

[...] entrano in contradizione gli ideali di giustizia e di democrazia. la causa di questa crisi della democrazia è imputabile sia a motivi esterni, che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi , perché così avrebbero voluto e deciso i « mestatori » dell' estrema sinistra , ma a causa della situazione sociale del paese. se i [...]

[...] aspetti della crisi dello Stato insidiato a destra ed isolato a sinistra, a causa del distacco che lo separa dal popolo. talvolta mi chiedo se l [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattato di eliminare un insieme di ostacoli contingenti: doppi prezzi, licenze ministeriali che sono causa di incertezze e di turbamento per lo [...]

[...] autarchia a tutti i costi, e in tutti i settori, che non solo ha impedito la riduzione dei costi e il risanamento dell' economia, ma è stata causa della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sua indipendenza ed esistenza, a causa delle pazzie della classe dirigente borghese e fascista, e la salvezza è venuta quando la parte migliore del [...]