Risultati della ricerca


4 discorsi per camere per un totale di 6 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
420 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diplomatico. questo verrà sottoposto alle deliberazioni delle Camere, dopo che naturalmente sarà stato parafato dal Governo. questa è la procedura [...]

[...] Camere per chiedere la conferma della vostra fiducia. questa è la situazione, la situazione semplice, corretta, democratica che è conforme all' uso [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Camere. contemporaneamente due altri avvenimenti internazionali richiamano la nostra attenzione: la prossima firma del trattato per l' unione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] se non esistessero. il Governo si compone e si scompone nel Parlamento. se le decisioni vengono prese fuori delle Camere, nessuna meraviglia che [...]

[...] Governo da me presieduto, sorretto da oltre 16 milioni di voti, si presenti alle Camere, sia pure con alcune modificazioni nella sua compagine, a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impegni costituzionali deve rispettare le situazioni che si creano insieme alla Camere e al Senato, altrimenti manca ai suoi doveri costituzionali [...]