Risultati della ricerca


3 discorsi per germania per un totale di 6 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la visione degli interessi dei loro stessi paesi e della pace. la rinascita di una Germania militarista è stata l' opera della diplomazia che abbandonò [...]

[...] competizioni e delle gelosie. la Germania poté riarmarsi e provare dalla Repubblica di Weimar al terzo Reich di Hitler, perché trovò di fronte a sé una [...]

[...] ' ipotesi che Hitler sia vivo e nascosto da qualche parte, in Germania, allora di fronte all' Europa lacerata e divisa dovremmo dire, che il solo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riguarda la loro collaborazione. i sistemi economici vigenti in Germania e negli USA erano simili, eppure la guerra scoppiò fra questi paesi; i sistemi [...]

[...] mondo » . a Berlino la parte sovietica lotta per la pace, perché lotta contro quella divisione in due della Germania che è un atto di aperta preparazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dimentichiamo però che tutti i regimi di reazione aperta, di tipo fascista, e da noi e in Germania e altrove, sono stati sempre preparati da regimi e governi [...]