Risultati della ricerca


2 discorsi per referendum per un totale di 0 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 439 - seduta del 07-04-1971
Revisione del Concordato
1521 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 439 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non lontano dal palazzo della Camera, nel passato, preannunciare l' iniziativa di referendum di abrogazione del Concordato. tutto questo — ripeto [...]

[...] ' iniziativa, che è stata adottata liberamente da un gruppo di cittadini italiani, di proporre un referendum abrogativo della legge Fortuna-Baslini [...]

[...] ad alcun partito, solo con molta fantasia possa essere interpretato nel senso che esso proibisca di prendere posizione a favore o contro il referendum [...]

[...] matrimonio concordatario, cioè se fosse avanzata una proposta di referendum abrogativo per l' articolo 2 della legge Fortuna-Baslini . ma poiché la [...]

[...] proposta di referendum tende all' abrogazione dell' intera legge, a me pare che non vi sia né nel Concordato, né nella Costituzione, né in altre [...]

[...] disposizioni di legge, alcuna norma che inibisca di prendere posizione a favore o contro un argomento come quello del referendum, che in altri momenti l [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Provvedimenti straordinari per la ripresa economica
1520 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] italiani. né faccio qui la polemica a favore o contro il referendum in astratto, questo strano referendum che un tempo l' allora nostro collega, ed ora [...]

[...] degnano di considerare mai utilizzabile nel momento in cui si deve fare l' unica prova per cui esiste il referendum, si tratta, cioè di verificare se le [...]