Risultati della ricerca


2 discorsi per economia per un totale di 13 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 12 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al nostro paese i benefici di una economia aperta ed al suo intento, che insieme con il ministro degli Esteri ho ancora lunedì confermato in una sede [...]

[...] grave se, com' è stato pur detto, si tratta di una scelta ideologica che porterebbe al decadimento dell' economia italiana ed alla compromissione delle [...]

[...] strutturali della nostra economia condizionino l' attuale congiuntura; un diverso volume di accumulazione di capitale e di progresso tecnico avrebbe permesso di [...]

[...] Cinquanta » , per le stesse dimensioni che ha assunto, trasformando la economia italiana da economia prevalentemente agricola in economia [...]

[...] della produttività dell' economia del paese globalmente intesa. non si può certo dubitare che il pieno sfruttamento del potere contrattuale di [...]

[...] ciascuna categoria e gruppo di lavoratori non solo può produrre situazioni incompatibili con l' ordinato sviluppo di una economia programmata, ma può [...]

[...] contrattazione collettiva è indispensabile, se vogliamo che la disoccupazione, come condizione essenziale per il funzionamento di una economia non [...]

[...] dà luogo a ricorrenti restrizioni di credito che interferiscono sul processo di accumulazione del capitale e di crescita dell' economia. i sindacati [...]

[...] più sfavoriti. gli sviluppi dell' economia moderna pongono l' esigenza di trovare forme aggiuntive di accumulazione. in parte questo maggiore risparmio [...]

[...] complesso, anche a questo proposito non si può non ricordare come in un' economia, come la nostra, che dev' essere competitiva sui mercati internazionali [...]

[...] apporto di risparmio salariale per lo sviluppo dell' economia e in essa dell' occupazione e del livello di vita dei lavoratori. a proposito dei miei [...]

[...] certo dimenticare l' esistenza del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro , al quale spettano costituzionalmente rilevanti responsabilità. per [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 567 - seduta del 02-12-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
773 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 567 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostra economia e le possibilità di investimento per aumentare il reddito necessario al perseguimento di tutti gli obiettivi del piano. ma è [...]