Risultati della ricerca


5 discorsi per organizzazioni per un totale di 15 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che servisse per mettere al bando le grandi organizzazioni politiche e sindacali dei lavoratori e creare, quindi, una situazione di tipo fascista. in [...]

[...] Costituzione. né si tratta solo di leggi, che però non sono mai state approvate. si tratta di avvicinare allo Stato le grandi organizzazioni sindacali [...]

[...] e le grandi masse di lavoratori che fanno capo a queste organizzazioni. soltanto in questo modo le istanze di riforma della struttura economica del [...]

[...] , perché si potrà attribuire ai lavoratori e alle loro organizzazioni la loro responsabilità, renderli coscienti di essa non dico renderli partecipi del [...]

[...] tutto, e poi di tutti gli apparati statali e governativi, verso le grandi organizzazioni politiche e di massa degli operai e dei lavoratori. lo Stato [...]

[...] un partito che si chiama democratico e cristiano, alle grandi organizzazioni di massa dei lavoratori è negato l' aiuto dello Stato quando esse vogliono [...]

[...] libertà. quei nostri compagni, tra i quali vi sono alcuni dei migliori dirigenti delle nostre organizzazioni piemontesi, ebbero allora lo spettacolo [...]

[...] un accordo di forze le quali siano collegate strettamente con la classe operaia , con il ceto medio lavoratore, con le loro organizzazioni sindacali e [...]

[...] politiche, con tutte le organizzazioni popolari di massa. giusto è cercare questo accordo in Parlamento; più giusto ancora però, e indispensabile, è [...]

[...] ' offensiva infame delle autorità di polizia contro le nostre organizzazioni e i nostri militanti. vi è stata, per tentare di nuocerci, la lacerazione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cordiali relazioni di collaborazione con le organizzazioni sindacali ed economiche, a cominciare dalla Confederazione generale italiana del lavoro [...]

[...] verso di noi implica una modificazione sostanziale della politica verso tutta la classe operaia , verso tutte le organizzazioni sindacali ed operaie [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle norme nei confronti dei singoli — lavoratori e aziende — e nei confronti delle organizzazioni sindacali . a norma dell' articolo 40 della [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la miseria, per favorire l' elevazione del tenore di vita delle masse popolari , per stabilire cordiali, costruttive relazioni con le organizzazioni [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lo meno logico che la Comunità, nel designare le organizzazioni rappresentative, abbia escluso quelle che per il loro carattere essenzialmente [...]