Risultati della ricerca


5 discorsi per bilancio per un totale di 21 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dottore professore Giuseppe Pella, deputato al Parlamento, ministro segretario di Stato per il bilancio e ad interim per il Tesoro; l' onorevole avvocato [...]

[...] Repubblica, la giustizia, l' onorevole avvocato Fernando Tambroni, deputato al Parlamento; il bilancio, l' onorevole dottor Mario Aggradi, deputato al [...]

[...] ' uno, la necessità di un bilancio statale che non accentui, col suo squilibrio, lo squilibrio dell' economia che si vuole risanare; l' altro si [...]

[...] riferisce alla posizione della bilancia dei pagamenti con l' estero. sul bilancio statale e sui molti aspetti della complessa materia con esso connessa vi [...]

[...] , preannunciarvi che il Governo ritiene di dover impegnare se stesso a raggiungere, con la collaborazione del Parlamento, il definitivo equilibrio del bilancio [...]

[...] anche in quest' Aula, sia chiaro che lo sforzo di ridurre gradualmente il disavanzo del bilancio si fa e si intende fare con l' intento di favorire [...]

[...] di entrate che in avvenire si verificheranno rispetto alle previsioni del bilancio 1953-54 dovranno andare esclusivamente a riduzione del disavanzo; 2 [...]

[...] risanare il bilancio dovrà manifestarsi anche nel proporzionare ogni adeguamento di spesa civile e dello sforzo militare con questa esigenza, tenendo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 24-07-1953
1141 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 8 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bastasse la vostra concezione del modo come si debba pareggiare il bilancio. noi socialisti siamo tenacemente contrari a ogni avventura monetaria che [...]

[...] colpirebbe soprattutto le classi lavoratrici , i piccoli risparmiatori, i pensionati. ma il pareggio del bilancio è un obiettivo che si pone come [...]

[...] . le assicurazioni che a questo proposito ci ha dato il presidente del Consiglio non ci assicurano affatto. c' è un bilancio umano, che governa lo steso [...]

[...] bilancio dello Stato , ed è a questo equilibrio del bilancio umano che dobbiamo tendere, in un paese in cui dieci milioni di uomini non mangiano la [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli investimenti e che il proposito di risanare il bilancio dello Stato possa farci dimenticare il bilancio umano o che possa tradursi in strumento [...]

[...] Deputati che vi lagnate dell' eccessiva fretta di risanare il bilancio, sarebbe inconcepibile che entro il 1958 — termine previsto per il risanamento [...]

[...] del bilancio si ottenne entro sei anni. non ci furono, è vero, allora, rovine di guerra così vaste. ma è altrettanto vero che non ci fu l' aiuto [...]

[...] presentato il bilancio. non è esatto dire che il bilancio equilibrato sia indice di politica scarsamente sociale. vorrei ricordare all' amico Saragat l [...]

[...] ' esempio eloquente della Gran Bretagna che, sotto il governo laburista, si propose come immediato obiettivo quello del pareggio del bilancio. come già [...]

[...] stanziamento relativo alla scuola di avviamento professionale dai 3 milioni e 800 mila lire dell' esercizio 1944-45 è stato elevato nel bilancio 1952-53 [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] devolvere meccanicamente le eccedenze attive di bilancio alla copertura del deficit e di coprire nuove spese solo con nuove imposte, condanna alla [...]

[...] immobilità l' iniziativa governativa; e ciò è tanto più grave in quanto una azione puramente meccanica per la riduzione del deficit del bilancio statale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colpo di stato . ha tratto il bilancio del risultato elettorale con dichiarazioni del proprio segretario, piene di tracotante sicurezza, al legger le [...]