Risultati della ricerca


2 discorsi per Vittorio Emanuele Orlando per un totale di 8 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
821 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole Gronchi » . Vittorio Emanuele Orlando intervenne in questi termini: « io ritengo che la dichiarazione di voto sia sempre permessa: è una garanzia [...]

[...] Emanuele Orlando svolse la sua dichiarazione di voto ; dopo di che il presidente dette la parola all' onorevole Gronchi, il quale, a nome del gruppo [...]

[...] voto , anche se vi è lo scrutinio segreto . non vi è alcun articolo che lo vieti neppure alcuna ragione » . successivamente l' onorevole Vittorio [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affermato, ho detto, dal più grande dei nostri costituzionalisti moderni, Vittorio Emanuele Orlando . ho pronunciato il nome, e scusatemi, i ricordi si [...]

[...] . questo ci avvicinava a Vittorio Emanuele Orlando ed io mi auguro che in tutto il paese, ma particolarmente in quei gruppi sociali che seguono il mio [...]

[...] democrazia, il progresso della società umana. « il diritto elettorale — asseriva dunque Vittorio Emanuele Orlando — ha una ragione di essere [...]

[...] principio della rappresentanza politica , il quale « si fonda — e ancora Vittorio Emanuele Orlando che parla — sull' ipotesi che i bisogni e i [...]

[...] del sistema. la cosa, dice sempre Vittorio Emanuele Orlando , cioè la rappresentanza come tale, è una nozione che non presenta difficoltà se si [...]