Risultati della ricerca


2 discorsi per bisogni per un totale di 15 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 13 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condizione di destinare di volta in volta le risorse facendo riferimento ai bisogni da soddisfare; non quindi un meccanismo automatico di risposta ai [...]

[...] bisogni così come nascono, ma un meccanismo che rischia addirittura esso stesso di creare artificialmente nuovi bisogni. la regola nuova dovrebbe dunque [...]

[...] consentire di scegliere di volta in volta quei bisogni esistenti, tenendo conto delle risorse disponibili, e fissando criteri di distribuzione di tali [...]

[...] rompere gli automatismi, e consentire la scelta dei bisogni costruendo un rapporto adeguato tra bisogni ed amministrazione efficiente nelle [...]

[...] ' esercizio di tale responsabilità gli amministratori sarebbero impegnati a fissare una graduatoria della dignità dei bisogni, che variano da comunità a [...]

[...] , in una parola il sistema delle autonomie in cui si articola la nuova società pluralistica sono naturalmente i portatori dei bisogni, delle domande [...]

[...] la tutela amministrativa , la pubblicizzazione degli strumenti di soddisfazione dei bisogni, ma la garanzia del soddisfacimento dei bisogni. nella [...]

[...] fare invece riferimento ai bisogni. si dirà che queste mie considerazioni sanno un po' troppo di liberal. l' accusa non mi spaventa se il termine viene [...]

[...] massa ma come ricca e variegata manifestazione di interessi, di idee, di bisogni cui deve essere garantito lo spazio di autonomia e libertà per [...]

[...] ha tanto e solo pregnanza economica, ma ha essenzialmente una rilevanza politica; nelle nuove povertà individuiamo nuovi bisogni emergenti ed una [...]

[...] ripristinare il loro rapporto con la società e le istituzioni, riguadagnando il ruolo di interpreti dei bisogni e dismettendo le pratiche di invasione e [...]

[...] democratica e popolare, che è la Democrazia Cristiana , cerca di compiere per dare certezza ai bisogni nuovi che vivono ed animano la mutata realtà [...]

[...] . siamo attenti al rapporto bisogni-libertà-istituzioni e intendiamo lasciarlo maturare ed evolvere con un ulteriore arricchimento del metodo democratico [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 635 - seduta del 28-02-1983
Iniziative contro lo sterminio per fame nel mondo
89 1983 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 635 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] possa venirsi a trovare anche un paese additato come esempio di sviluppo, quando tale sviluppo non è basato sui bisogni essenziali, ma è un cattivo [...]

[...] bilancio, in modo che esso fosse più chiaro e più leggibile; chiedeva la destinazione di tali fondi prioritariamente al soddisfacimento dei bisogni [...]