Risultati della ricerca


2 discorsi per miliardi per un totale di 15 occorrenze

Ugo LA MALFA - Ministro del Tesoro Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 19-02-1974
Bilancio di previsione 1974 e rendiconto esercizio finanziario 1972
732 1974 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 220 14 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , per il 1974, nella cifra di 7.400 miliardi. si disse allora che, nel volere mantener fede a questa cifra, noi davamo prova e testimonianza di un [...]

[...] autonome e della Cassa Depositi e Prestiti ) del 1973, calcolandolo in 7.700 miliardi. ebbene, il disavanzo di cassa dello Stato per il 1973 è stato di [...]

[...] 7.645 miliardi. ma, onorevoli Deputati , questa cifra sarebbe stata molto maggiore se noi, facendo appello al Parlamento, non avessimo ottenuto di [...]

[...] rinviare al 1974 gli arretrati relativi all' aumento delle remunerazioni dei pubblici dipendenti che, per una cifra che si aggira intorno a 400 miliardi [...]

[...] contributo al processo inflazionistico. ebbene, se il disavanzo di cassa del 1973 si è chiuso con 7.645 miliardi, abbiamo fatto presto, d' altronde , a [...]

[...] superare i fatidici 7.400 miliardi del 1974; e perché alcuni titoli di spesa, che erano stati preventivati in certe dimensioni, attraverso decisioni [...]

[...] disavanzo di cassa di ben 9.200 miliardi. e badate, onorevoli colleghi , abbiamo corretto le cifre delle entrate di 300 miliardi, presupponendo che ci fosse [...]

[...] un miglioramento nel rendimento delle nostre entrate fiscali. abbiamo dovuto stanziare 96 miliardi per la GEPI, abbiamo dovuto aggiustare il disavanzo [...]

[...] del solo bilancio dello Stato , da 6.900 miliardi e rotti a 7.226 miliardi, e abbiamo dovuto arricchire le operazioni di tesoreria di ben 2 mila [...]

[...] nuovi miliardi, di cui 1.300 rappresentano un disavanzo dell' istituto di previdenza, che dobbiamo coprire nel 1974; altre partite riguardano disavanzi [...]

[...] premeranno sul sistema creditizio per una cifra superiore a 2.300 miliardi. da ciò, onorevoli colleghi , il nostro continuo richiamo a stare attenti allo [...]

[...] dei pagamenti di ben 3.600 miliardi), ci viene anche detto che precedentemente alla crisi petrolifera avevamo già un grave deficit. anche ammesso [...]

[...] questo, il che è dubbio,...... il deficit della bilancia dei pagamenti scende da 1.900 miliardi a 1.300 miliardi, una cifra che dovremmo poter coprire. no [...]

[...] , questo è compreso nei 600 miliardi di differenza, onorevoli colleghi . questo è molto opinabile, ma possiamo discuterne in Commissione quando vuole [...]

Ciriaco DE MITA - Ministro del lavoro e della previdenza sociale Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 203 - seduta del 20-12-1973
Sulla crisi delle fonti energetiche
444 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 203 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] una spesa complessiva di 600 miliardi, e di appaltarne altre due nelle prossime settimane investendo 1.200 miliardi, sta a significare che anche in [...]