Risultati della ricerca


2 discorsi per lettera per un totale di 10 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 9 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] responsabilità del presidente della Repubblica , alla lettera di quest' ultimo ed ai criteri suggeriti in essa dal presidente stesso e prendendone le difese [...]

[...] Repubblica , anzitutto perché del tutto estranea allo scopo, al contenuto, alla forma della lettera da lui inviatami, ed ispirata a scrupolosa attenzione [...]

[...] nuovo di grande rilievo. il presidente della Repubblica , prima di ricevere le proposte, ha indirizzato allo stesso presidente del Consiglio una lettera [...]

[...] ), nella sua celebre lettera, « onesti o competenti » , ma ha scritto « onesti e competenti » . e mi pare che abbia scritto giusto, perché esiste una [...]

[...] ). ora, a me non interessa stabilire se il presidente della Repubblica abbia fatto bene o male ad inviare quella lettera al presidente del Consiglio [...]

[...] necessità di indirizzare siffatta lettera al presidente incaricato . evidentemente, il presidente Pertini, allarmato da recentissimi scandali che hanno [...]

[...] preventive di garanzia. io credo che sia così. penso che il presidente Pertini abbia scritto all' onorevole Cossiga quella lettera, soprattutto per [...]

[...] di corrente. quindi, non censuro il presidente della Repubblica per aver inviato quella lettera, ma lo censuro pesantemente per non averne tenuto [...]

[...] . se l' onorevole Cossiga voleva coprire le responsabilità del presidente della Repubblica , dopo la lettera che questi gli aveva inviato, aveva il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscimento leale e puntuale. noi siamo sempre stati semmai attaccabili per un certo estremismo, se c' è stato, nel difendere la lettera e lo spirito [...]