Risultati della ricerca


2 discorsi per legge elettorale per un totale di 19 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 18 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , onorevoli colleghi , non sembra neppure che si sia giunti alla conclusione del dibattito sulla legge elettorale politica [...]

[...] discutere, con molta serenità, di una legge elettorale politica. vi sono anche motivi di perplessità, tuttavia. questo apparente disinteresse di quasi tutti i [...]

[...] impegno programmatico e a quello che è stato, più largamente, un impegno di tutto il Parlamento, crede proprio in quello che fa? cioè, la legge elettorale [...]

[...] per la vera legge elettorale politica, che potrebbe scaturire da quelle intese che abbiamo a volte addirittura constatato, ma molte volte direi [...]

[...] correttezza democratica, da parte democristiana, delle quali l' onorevole Agrimi proprio stamane stava riparlando in sede di legge elettorale [...]

[...] amministrativa e non di legge elettorale politica. la bomba Jervolino è stata di altro tipo e la risposta ad essa deve essere data da tutti i settori della [...]

[...] mani cifre dimostranti che la legge elettorale del 7 giugno 1953 sarebbe in verità scattata. se egli le avesse, ne dovremmo dedurre che il Governo e [...]

[...] la Democrazia Cristiana , avendo a loro disposizione cifre e dati dai quali sarebbe risultato e risulterebbe che la legge elettorale del 7 giugno 1953 [...]

[...] volta vi decidete (come nel caso della legge elettorale amministrativa) ad esserle il più fedeli che sia possibile, sapete attraverso quanti travagli [...]

[...] avventura si è verificato che la mattina si discute la legge elettorale amministrativa, e il pomeriggio la legge elettorale politica. la mattina [...]

[...] interessi di una sana legge elettorale , sarà superata e scomparsa. può riguardare altri: sarà superata quando non riguarderà più nessuno, e sparirà dalla [...]

[...] nel senso peggiore della parola — su una legge elettorale , rendendo agli italiani che vivono all' estero un atto di omaggio così altamente [...]

[...] un dibattito sulle leggi elettorali nella imminente vigilia delle elezioni; ci stiamo lamentando in questi giorni che la discussione sulla legge [...]

[...] elettorale amministrativa capiti alla vigilia delle elezioni amministrative . sarebbe contradittorio che ci lamentassimo di potere una volta tanto [...]

[...] ancora, sia pur brevemente), mi limito a rilevare che, quando un deputato del partito democristiano giunge ad affermare che o un disegno di legge [...]

[...] elettorale passa in un determinato senso e con una determinata formula o che, se quella formula venisse in parte modificata, la maggioranza (ecco l [...]

[...] concludere con questa coraggiosa e significativa estensione un dibattito di questo genere, io credo che una volta tanto la discussione di una legge [...]

[...] elettorale potrebbe veramente inserirsi nella storia, non dirò del Parlamento italiano, ma della nazione italiana con il crisma ed il carattere di una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 402 - seduta del 14-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1360 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 402 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] apparenza modesta: una serie di emendamenti a un articolo della legge elettorale. il Governo dispone — si dice — di una sua maggioranza stabile e [...]