Risultati della ricerca


2 discorsi per ministro degli Esteri per un totale di 32 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 29 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per la questione altoatesina e in ordine ai colloquio di Ginevra tra il nostro ministro degli Esteri e il ministro degli Esteri austriaco. poiché [...]

[...] ministro degli Esteri , noi insistiamo nel ritenere che si tratti d' una questione interna italiana, come d' altra parte precedenti governi e, se non [...]

[...] fosse stata immediatamente pubblicata, il ministro degli Esteri avrebbe potuto rinviare un po' nel tempo l' incontro di Ginevra con il ministro degli [...]

[...] italiana . questa tripartizione è importante perché il ministro degli Esteri ha già fatto sapere che i voti manifestati all' unanimità dalla [...]

[...] commissari di lingua tedesca non potrebbero, secondo le recenti dichiarazioni del ministro degli Esteri e salvo ulteriori sviluppi della situazione, essere [...]

[...] internazionali per mezzo del signor ministro degli Esteri . ah vero, il signor Magnago distingue fra la regione natia e la patria. quindi si considera [...]

[...] giovanile, vorrei definire infantile, il signor ministro degli Esteri , onorevole Saragat. io penso che la materia avrebbe richiesto a qualsivoglia ministro [...]

[...] ministro degli Esteri non ha avuto bisogno di studiare questa così complessa materia; non so nemmeno se abbia letto — mi auguro che l' abbia fatto con [...]

[...] Commissione dei 19. dopo l' incontro avvenuto tra l' onorevole ministro degli Esteri Saragat ed il ministro degli Esteri austriaco Kreisky, è uscita una [...]

[...] pongo al Governo — rispecchi il pensiero del ministro degli Esteri . essa reca testualmente: « per quanto il Governo di Roma non avesse ancora avuto [...]

[...] del signor ministro degli Esteri , il governo italiano non ha avuto il tempo materiale per considerare attentamente il verdetto della Commissione dei [...]

[...] 19; tuttavia, traverso il suo ministro degli Esteri , il governo italiano ha creduto di intervenire subito, accedendo ad una conversazione [...]

[...] signor ministro degli Esteri del nostro paese. io non credo che il signor Kreisky abbia potuto imporre una conversazione subito dopo i lavori della [...]

[...] alcuna decisione in merito alle proposte della Commissione dei 19 » , il signor ministro degli Esteri d' Austria, nell' interesse stesso delle trattative [...]

[...] poi ne parleremo » . noi ci troviamo invece di fronte ad un ministro degli Esteri che non trova il tempo materiale per studiare i problemi, ma che [...]

[...] trova il tempo materiale e quello politico per occuparsi internazionalmente dei problemi. una volta vi era in Francia un ministro degli Esteri che veniva [...]

[...] affaires . e non si tratta in questo caso del solo ministro degli Esteri , giacché egli si assume una responsabilità che è di tutto il Governo ed in [...]

[...] particolare del dicastero dell' Interno molto più che di quello degli Esteri. ma evidentemente non può presentarsi il ministro degli Esteri ad un [...]

[...] materiale per studiare i problemi. che cosa è successo a Ginevra? ripeto, non è dato saperlo. però sappiamo che cosa ha dichiarato il ministro degli Esteri [...]

[...] procedura » . questa dichiarazione del ministro degli Esteri austriaco evidentemente non è una dichiarazione ufficiale e non mi riferisco ad essa [...]

[...] che questa dichiarazione del ministro degli Esteri austriaco sia il compendio della situazione. che cosa ha fatto il ministro degli Esteri italiano [...]

[...] commissari di lingua italiana , i commissari di lingua tedesca sperano di poterlo ottenere, grazie alla mediazione cortese del ministro degli Esteri [...]

[...] fronte alla quale noi ci presentiamo, dopo i colloqui e i trascorsi ginevrini del ministro degli Esteri , in una situazione veramente difficile, perché [...]

[...] leggervi una dichiarazione fatta dall' allora ministro degli Esteri Segni al ministro Kreisky a Zurigo il 24 giugno 1961, a conclusione dell' incontro che [...]

[...] discorso pronunziato al cospetto del ministro degli Esteri e della delegazione austriaca, ebbe a dire: « non ho certo bisogno di rifare qui in [...]

[...] degli Esteri , anzi, a qualsivoglia ministro, a qualsivoglia uomo di Stato, una lunga meditazione. come avete sentito anche attraverso una esposizione [...]

[...] degli Esteri , che sembra avere le idee abbastanza confuse, da un lato ritiene che la Commissione dei 19 abbia compiuto un ottimo lavoro ed è [...]

[...] Esteri austriaco, avrebbe potuto meditare meglio il problema, che credo non abbia meditato, avrebbe potuto consentire agli uffici governativi di studiare [...]

[...] tale concessione, ci si chieda dell' altro che supererebbe gli impegni nazionali assunti con l' accordo De Gasperi-Gruber » . quindi il signor ministro [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 05-03-1964
Sui problemi di politica estera
681 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 110 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] degli Esteri e, soprattutto, dopo la visita del presidente della Repubblica e del ministro degli Esteri in Francia, nel corso della quale si sono [...]

[...] ministro degli Esteri francese Couve de Murville , un esplicito, freddo e netto diniego. la contrapposizione delle due concezioni è quindi evidente. e non v [...]

[...] battaglia. personalmente, l' ho vissuta facendo parte del Governo Fanfani e devo dichiarare che solo dopo l' attività svolta recentemente dal ministro [...]