Risultati della ricerca


2 discorsi per cereali per un totale di 17 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 19-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
47 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 23 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interessante. questo 3 o 5 per cento della produzione mondiale equivale, ad esempio, al 10-15 per cento di cereali che vengono « sprecati » per nutrire il [...]

[...] nucleare per il riscaldamento dell' acqua, si sono utilizzati cereali di base importantissimi per nutrire le mandrie di bestiame. si è trattato di una [...]

[...] cereali (pagando gli agricoltori perché non producessero) per evitare il crollo dei prezzi sul mercato interno . si tratta di dati della Banca [...]

[...] milioni di tonnellate di cereali, cioè l' uno per cento della produzione mondiale. allora non fu trovato neanche questo uno per cento . nei paesi in via di [...]

[...] qualunque guerra in corso . contemporaneamente i popoli in via di sviluppo che negli anni 1934-1938 esportarono 1 milione di tonnellate di cereali [...]

[...] che assommava, in sostanza, a quattro milioni di tonnellate di cereali. da cinque anni i 133 paesi che hanno aderito a questa convenzione ne chiedono [...]

[...] la rinegoziazione, portando gli aiuti a10 milioni di tonnellate di cereali. quando si è giunti a discutere la rinegoziazione alcuni paesi si sono [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 10 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] verremo a questo, collega Greggi — centinaia di milioni di persone non per la mancanza di cereali — se me lo consente, oltre che sottosegretario amico [...]

[...] ) costituiscono infatti il valore dei cereali necessari perché non ci sia nemmeno un caso teorico di fame e di morte per denutrizione. otto miliardi è il [...]

[...] valore dei cereali, ma poi si dovrebbe aggiungere quello dell' organizzazione che li deve portare e della struttura di distribuzione, e via dicendo. ci [...]

[...] sono otto miliardi di dollari di cereali; insomma come dire: noccioline americane (e lo fossero! le cosiddette noccioline americane hanno un valore [...]

[...] spesa quest' anno (magari ne spendessimo nel 1980 solo 500 miliardi!): avremmo potuto, potremmo dunque, secondo l' assioma « cereali eguale vita [...]

[...] , obiettore di coscienza , non ci sto a dare un giorno e un minuto ad una società nella quale un sottomarino costa, in termini di cereali, la morte di [...]

[...] cereali e delle altre cose. un fondo, quindi, e una struttura a ciò volti. perché i colleghi sicuramente sanno, ma l' opinione pubblica non sa che ogni [...]

[...] volta che la carestia dilaga e che i morti in una zona, divengono da migliaia a centinaia di migliaia, a milioni, a quel punto il prezzo dei cereali [...]

[...] che si chiedono loro i cereali perché se no altri muoiono, sanno anche che questi ultimi sono disposti a pagarli a qualsiasi prezzo: questi sono degli [...]

[...] cereali o altre cose da produrre. scusatemi: chi è che sa e può, a livello di tecnologia, realizzare queste strutture? è un problema d' esportazione di [...]