Risultati della ricerca


2 discorsi per cifre per un totale di 9 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatta un' analisi approfondita, ci è parso di rilevare nel « libro bianco » una certa compiacenza per il fatto che le cifre di competenza avessero [...]

[...] essere attenuate dalla considerazione del bilancio di cassa. ma se questo compiacimento traspare dalle cifre del « libro bianco » , pur si spiega un [...]

[...] ad un altro momento diverso almeno come dimensioni. e io rileggo qualcuna di queste cifre, che sono assolutamente riassuntive, ma caratterizzanti [...]

[...] miliardi in tre anni. queste cifre, che sono piuttosto notevoli rispetto ai periodi precedenti, devono essere confrontate con le cifre dell [...]

[...] conseguenze sul mercato finanziario che i colleghi possono ben valutare. ancora più significative sono le cifre relative ai cosiddetti oneri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , poi saliti — se ricordo bene le cifre — a 35 e poi a 40 miliardi annui. non mi soffermo affatto — perché sarebbe fuori argomento — sull' uso che [...]

[...] di meno. se avessimo stabilito delle cifre fisse, voi potreste ora avere ragione, anzi avreste senza altro ragione, e nessuna eccezione potrebbe [...]

[...] cifre progressive del bilancio della regione sarda dal 1949 ad oggi; ma sapete perfettamente bene, onorevoli colleghi , che quelle cifre, com' è avvenuto [...]

[...] statuto ordinario , in corrispondenza delle normali esigenze della regione (rappresentate in bilancio da determinate cifre), sono andate crescendo dal 1949 [...]