Risultati della ricerca


3 discorsi per cinque per un totale di 10 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proletaria è l' onorevole Rutelli per i radicali hanno ribadito essere non recuperabile la crisi. invece, gli appartenenti ai cinque partiti già coalizzati, da [...]

[...] dividersi tra quanti le ritengono insuperabili, allo stato attuale degli aspri rapporti tra i cinque partiti, e quanti invece persistono a fidarsi di [...]

[...] labili ed evanescenti segnali circa la possibilità di superare le divergenze. quest' ultima divisione nell' ambito dei predetti cinque partiti complica il [...]

[...] meriterebbe più attenzione il ricordo che la Costituzione non prescrive affatto che le legislature durino cinque anni. la Costituzione indica in [...]

[...] cinque anni la loro normale durata. e ciò fa per difendere la sovranità popolare dalle possibili prevaricazioni di governi che fossero propensi a [...]

[...] protrarre oltre il quinquennio il favorevole sostegno di una maggioranza formatasi, magari, cinque anni prima. e, proprio a conferma della libertà decisionale [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] localizzata esattamente, in un progetto al quale il nostro paese partecipa con il 33 per cento del capitale necessario (2 mila miliardi in cinque anni [...]

[...] campagna nostra, vostra o di tutti gli altri in questi cinque anni; non voglio affatto dire che non ci sono stati risultati; voglio però segnalare che l [...]

[...] , eccetera. però, il mio problema è che se bisogna impiegare cinque anni per compiere un primo passo , poi ci si distrae due minuti e non si ritrova più la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] cinque) un referendum sulla Carta Costituzionale , che era stata varata senza il concorso del popolo italiano . era il 1948, la nostra proposta non [...]