Risultati della ricerca


5 discorsi per bilancio per un totale di 8 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in termini reali. si può osservare che l' impostazione del bilancio del cancelliere dello scacchiere inglese prevede di fatto il mantenimento del [...]

[...] di politica valutaria, di bilancio pubblico e di strutture dei saggi di interesse in modo da permettere un afflusso più diretto del risparmio al [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] entro limiti rigorosi il ricorso alla Banca Centrale ; la dinamica dei costi del lavoro. in relazione alla prima condizione il ministero del Bilancio ha [...]

[...] deficit di bilancio, presuppone la possibilità di collocare direttamente presso il pubblico dei risparmiatori, oltre che presso le banche, le nuove [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una loro sede istituzionale. che cosa è il ministero del Bilancio e della programmazione? deve essere questo, o non è niente. dobbiamo concorrere [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (purtroppo, in misura non molto elevata) e che la manovra di risanamento del bilancio pubblico è proprio intesa a lasciare spazio in futuro all' espansione [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crisi, ci sembra che il bilancio sia tutt' altro che positivo: ne hanno ricevuto un danno l' economia e il prestigio delle istituzioni. la soluzione [...]

[...] dell' inflazione e del deficit del bilancio dello Stato ? capovolgiamo la questione. che cosa è più conveniente: spendere in modo consapevole per [...]